Introdotto il contributo di paternità
I Ministeri Vigilanti hanno approvato la delibera che introduce il contributo di paternità in favore dei neo-papà iscritti alla Cassa per gli eventi (avvenuti dal 6 luglio 2022) nascita, adozione, affidamento preadottivo o temporaneo di minore.
Tale misura rappresenta un ulteriore strumento di welfare strategico pensato per sostenere la genitorialità e favorire la conciliazione tra vita familiare e professionale.
La misura prevede l’erogazione di un contributo pari al 5% del reddito netto professionale dichiarato nell’anno precedente l’evento, con un minimo di € 1.000 e un massimo di € 2.000. La domanda per accedere al contributo deve essere presentata esclusivamente tramite il servizio DCP – Domanda Contributo Paternità, disponibile all’interno dei servizi online. Il termine di presentazione della domanda è di 180 giorni dalla data dell’evento. Per gli eventi intercorsi dal 6 luglio 2022 all’ 8 ottobre 2023 (data antecedente all’ apertura del servizio) i 180 giorni decoreranno da tale ultima data.