Garantire l’equilibrio finanziario del sistema previdenziale

La redazione del primo Reputational Report mi dà l’opportunità di approfondire con voi gli elementi fondativi della vision della Cassa.
La Cassa dei Dottori Commercialisti interpreta la propria autonomia come responsabilità di garantire ai propri Associati un sistema previdenziale che coniughi la sostenibilità finanziaria di lungo periodo con l’adeguatezza delle prestazioni sancito dall’art. 38 della Costituzione.
Con la riforma entrata in vigore dal 01/01/2004 la Cassa ha intrapreso questo percorso, anche in un’ottica di equità intergenerazionale.

In parallelo, la Cassa ha concentrato i suoi sforzi per coniugare rendimenti adeguati e sicurezza nella gestione del proprio Patrimonio tramite un processo di investimento le cui fasi operative sono certificate UNI EN ISO 9001:2015.
Alla fine del 2017 il valore di mercato del patrimonio mobiliare è pari a circa € 6,4 miliardi e il rendimento netto del patrimonio mobiliare è risultato pari a +4,39% con una volatilità annua del 2,24%.
Con riferimento al patrimonio immobiliare, la Cassa ha in gestione diretta 35 immobili per un valore di mercato di 322 milioni di euro.
Con l’obiettivo di un continuous improvement in termini di efficienza della gestione e riqualificazione degli immobili, vi è un costante impegno volto a valorizzare il patrimonio tale che l’indice di efficienza (rapporto fra canone percepito e canone complessivo teorico di piena locazione del Patrimonio) risulta pari all’86%.
Alla gestione diretta degli immobili si affianca quella indiretta effettuata da due Fondi Immobiliari riservati e chiusi, denominati primo RE e secondo RE, che gestiscono un patrimonio immobiliare del valore di 355 milioni di euro.
Chiudo con l’invito a consultare il Reputational Report, disponibile nella sezione web dedicata ai “Numeri della Cassa”, per avere ulteriori dettagli sugli argomenti trattati.
Stefano Distilli
Consigliere CNPADC