Cnpadc risponde
…A marzo sono stato iscritto con decorrenza 2017, se aderisco al servizio PCM posso pagare i contributi minimi del 2017 e del 2018?
Il servizio PCM 2018, aperto fino al 2 maggio, consente di versare i contributi minimi relativi all’anno in corso, con addebito diretto in conto corrente a mezzo SDD. Per il pagamento dei contributi minimi del 2017 la Cassa pubblicherà i relativi MAV nella sezione “Documenti” dell’area riservata dei servizi online.
…Il 3 aprile non ho pagato la II rata delle eccedenze contributive 2017. Come posso regolarizzare?
L’inadempienza può essere regolarizzata utilizzando il servizio online DRS che propone l’importo dovuto per la regolarizzazione e consente di generare il MAV per il pagamento, che dovrà essere effettuato entro la scadenza scelta.
…Sono stato iscritto dal 2009 al 2016. Entro quanto tempo posso chiedere la restituzione dei contributi?
Essendo stato iscritto successivamente al 31 dicembre 2003 e avendo maturato un’anzianità d’iscrizione superiore a 5 anni ed esclusivamente di tipo contributivo, non ha diritto alla restituzione ma, al compimento del 62° anno di età, alla pensione unica contributiva.
…Sono un iscritto e da alcuni mesi, a causa di una malattia degenerativa, mia moglie non è più in grado di provvedere a se stessa. Vorrei sapere se posso chiedere un aiuto economico?
Se per provvedere al coniuge, purché a carico e convivente, ha sostenuto delle spese per assistenza domiciliare prestata da personale infermieristico o da collaboratori domestici, in presenza di un reddito imponibile complessivo del nucleo familiare inferiore al limite di reddito fissato dal Consiglio di Amministrazione, può richiedere un contributo alla Cassa.
L’importo del contributo è pari alle spese sostenute fino a un massimo di 600 euro mensili e per la durata massima di 12 mesi.
La richiesta deve essere presentata entro l’anno successivo a quello di sostenimento delle spese.
…Durante la partecipazione ad un convegno ho saputo che la Cassa ha sottoscritto delle convenzioni a favore degli iscritti. Che tipo di convenzioni sono e dove le trovo?
Le aree d’interesse delle convenzioni sottoscritte dalla Cassa sono sei e riguardano: Vacanze, Attività professionale, Automotive, Editoria, Finanza e Salute e Benessere. Il dettaglio e tutte le informazioni di riferimento sono disponibili sul sito della Cassa www.cnpadc.it nella sezione “Convenzioni”.
Tutte le informazioni di carattere Previdenziale, Assistenziale e Contributivo sono presenti nel sito della Cassa www.cnpadc.it.
Per informazioni di carattere Previdenziale, Assistenziale e Contributiva è disponibile il Servizio Consulenza al numero 800.545.130 (dal lunedì al giovedì con orario 8.45-12.45/14.00-16.00; il venerdì con orario 8.45-13.45).
E’ inoltre possibile prenotare online la consulenza telefonica tramite il servizio PAT (Prenotazione Assistenza Telefonica) presente nell’area dei Servizi online nel sito. Per i Vostri quesiti, è possibile scrivere al Servizio Supporto tramite Posta Elettronica Certificata (PEC):
servizio.supporto@pec.cnpadc.it
Per consultare la Guida Previdenziale dei Dottori Commercialisti, clicca qui.