Professione & Previdenza Unite nella Crescita è l'informativa agli Associati nata nel dicembre 2009 come strumento di comunicazione e di aggiornamento sulle tematiche previdenziali di maggiore attualità e sui servizi di principale interesse per gli iscritti.

Tu sei qui

Cnpadc risponde

Stampa

… Sono un Dottore Commercialista iscritto alla Cassa dal 1999. Sono cancellato dall’albo con decorrenza aprile 2017. Nel frattempo sono stato iscritto ad altro ente previdenziale perché lavoratore dipendente. Ho la possibilità di richiedere la restituzione delle somme o presentare all’Inps una domanda di ricongiunzione dei contributi versati alla Cassa? Cosa devo versare per l’anno in corso?

La cancellazione dalla Cassa decorre dal 31 dicembre 2017 e, pertanto, quest’anno dovrà versare sia la contribuzione soggettiva che integrativa.  Successivamente alla cancellazione ha la facoltà di:
a) richiedere la restituzione dei contributi soggettivi versati;
b) effettuare una ricongiunzione dei contributi all’Inps
c) presentare domanda di totalizzazione o di cumulo al momento della maturazione dei relativi requisiti.


… Sono un Dottore Commercialista iscritto alla Cassa. Purtroppo dal 2012 per vari motivi personali non ho praticamente esercitato la professione mantenendo la partita Iva attiva e versando esclusivamente la contribuzione minimale dovuta. Ho problemi per il riconoscimento della continuità dell’esercizio professionale?

La continuità dell’esercizio professionale viene riconosciuta per ogni anno in presenza di un volume di affari IVA almeno pari a quello di riferimento del contributo minimo integrativo relativo allo stesso anno che si considera raggiunto in presenza del versamento della contribuzione minima integrativa dovuta nell’anno.   


… Sono un Dottore Commercialista iscritto alla Cassa  con decorrenza 1991. Ho terminato di versare la rateizzazione per il riscatto di laurea e vorrei presentare la domanda per il riscatto del tirocinio. Quali documenti devo allegare alla domanda?

Il riscatto del periodo del tirocinio può essere effettuato solamente per gli anni di tirocinio obbligatorio necessari per l’ammissione all’esame di Stato per l’esercizio della professione, introdotto con la Legge 17 febbraio 1992, n. 206, e riconosciuto ai sensi dell’art. 9 del D.M. 327/1995. Il suo praticantato è antecedente e, pertanto, non è riscattabile.


… Sono una tirocinante pre-iscritta alla Cassa Dottori Commercialisti. Quest’anno ho sostenuto l’esame di Stato. Sono stata assunta a tempo indeterminato. Non intendo per ora iscrivermi all’Albo. I contributi versati posso ricongiungerli presso l’Inps?

La contribuzione versata a titolo di pre-iscrizione non da diritto alla maturazione né di un montante contributo né anzianità contributiva fino al momento dell’effettiva iscrizione alla Cassa come Dottore Commercialista  iscritto all’Albo. Pertanto la suddetta contribuzione non può essere ricongiunta, ma potrà richiederne la restituzione.


… Sono un Dottore Commercialista iscritto alla Cassa. Il 30 giugno 2017 ho dimenticato di effettuare il pagamento del M.av. della terza rata delle eccedenze 2016. Come posso regolarizzare?

Può utilizzare il servizio DRS (domanda di regolarizzazione spontanea) disponibile nell’area riservata dei Servizi Online nel sito web www.cnpadc.it che le consentirà di generare un MAV da pagare entro la data da Lei indicata.


Tutte le informazioni di carattere Previdenziale, Assistenziale e Contributivo sono presenti nel sito della Cassa www.cnpadc.it.

Per informazioni di carattere Previdenziale, Assistenziale e Contributiva è disponibile il Servizio Consulenza al numero 800.545.130 (dal lunedì al giovedì con orario 8.45-12.45/14.00-16.00; il venerdì con orario 8.45-13.45).

E’ inoltre possibile prenotare online la consulenza telefonica tramite il servizio PAT (Prenotazione Assistenza Telefonica) presente nell’area dei Servizi online nel sito. Per i Vostri quesiti, è possibile scrivere al Servizio Supporto tramite Posta Elettronica Certificata (PEC):

servizio.supporto@pec.cnpadc.it