Vantaggi per i neoiscritti


Sono iscritto all’ordine dei Dottori Commercialisti da giugno e nei prossimi mesi aprirò la partita IVA. Vorrei qualche informazione sull’obbligo di iscrizione, sulla decorrenza e sulla contribuzione da versare tenuto conto che ho meno di 35 anni.
L’iscrizione alla Cassa è obbligatoria per coloro che sono iscritti all’Albo e hanno iniziato l’attività professionale con relativa partita IVA.
La domanda di iscrizione, per non incorrere in sanzione, deve essere presentata entro sei mesi dal possesso di entrambi i requisiti (dall’ultimo dei due), nel caso di specie il termine di sei mesi decorrerà dalla data di apertura della partita IVA.
L’iscrizione alla Cassa decorre sempre dal 1° gennaio dell’anno in cui si possiedono entrambi i requisiti, conseguentemente, anche se la domanda di iscrizione verrà inoltrata a gennaio 2025 (rispettando comunque il termine dei sei mesi), la decorrenza di iscrizione sarà fissata al 1° gennaio 2024.
Coloro che si iscrivono per la prima volta alla Cassa e hanno meno di 35 anni di età per i primi cinque anni di iscrizione sono tenuti al versamento del:
- contributo soggettivo: calcolato applicando l’aliquota variabile scelta (dal 12% al 100%) sul reddito netto professionale senza obbligo di versamento del minimo;
- il contributo integrativo nella misura effettiva del 4% sul volume di affari IVA senza obbligo di versamento del minimo;
- il contributo di maternità, importo annuale determinato ai sensi del D.L.151/2001.
Gli iscritti con età inferiore a 35 anni possono usufruire per i primi tre anni di iscrizione, a condizione che il volume di affari IVA non superi € 55.000, di una polizza assicurativa base gratuita per la responsabilità civile professionale; per lo stesso periodo sono previsti anche degli abbonamenti gratuiti come: Smart24 Fisco Frizzera, Norme &Tributi Plus Fisco, la versione digitale de Il Sole 24 Ore e la possibilità di seguire 7 corsi annui in modalità e-learning con riconoscimento di crediti formativi.
Inoltre, tutti gli iscritti alla Cassa usufruiscono di tutele sanitarie gratuite come: Polizza sanitaria base, Polizza EMAPI LTC (Long Term Care), Polizza EMAPI TCM (Temporanea Caso Morte), oltre a varie convenzioni stipulate dalla Cassa con aziende primarie leader nei propri settori, che riguardano sette aree di interesse: famiglia, vacanze, attività professionale, automotive, editoria, finanza, salute e benessere.